Descrizione

Spaghettoni 500 gr: Benedetto Cavalieri – Maglie LE (Puglia)
La pasta Benedetto Cavalieri non è solo una pasta. Il suo sorriso è ammaliante, la sua storia ricchissima, la sua azienda un’istituzione. La prima volta che ho conosciuto il Sig. Cavalieri ero ad una fiera a Milano. Poi quell’azienda giù nel Sud della Puglia sono andata a visitarla riportando con me a Trieste un pezzo di storia italiana. Una storia che inizia nel XIX secolo, una pasta dai profumi antichi, figlia di una grande tradizione. Chi non la conoscesse sappia che, una volta provata, difficilmente si riuscirà a farne a meno. Il profumo del grano si sente già in cottura donando all’acqua che utilizzerete per mantecare il vostro pesto una consistenza e un gusto ricchissimi.

Pummarulella pomodoro del piennolo del Vesuvio giallo 580 gr: Italiana Vera – Sant’Egidio del Monte Albino SA (Campania)
Come suggerisce il suo stesso nome, il pomodoro non è sempre stato rosso. Il colore dorato originario oggi, ormai, caratterizza soltanto pochissime varietà, come quella dolce e gustosa che cresce sulle falde del Vesuvio. Si tratta di un ecotipo dalle origini antiche, che in questa zona della Campania viene coltivato da secoli. Diana, la madre di questi splenditi pomodori, li cura e li protegge come tanti piccoli figli. La sua passione innata le ha permesso di creare una linea di prodotti assolutamente unica.

Crema di asparagi bianchi 150 gr: Nonno Andrea – Villorba TV (Veneto)
Questo è forse uno dei miei prodotti preferiti, da gustare sui crostini, per farcire dei panini con i salumi in alternativa alla maionese o, squisita variante, come sugo per la pasta. Il titolare Paolo, sua moglie e il loro team di collaboratori, con grandissima passione e impegno hanno trasformato un’azienda agricola di prodotti freschi in una realtà innovativa, che seguendo il trend del mercato più di nicchia ha creato una linea di conserve da leccarsi i baffi. Vi avviso che questo vasetto finirà il giorno stesso in cui lo aprirete!

Buzzonaglia di Tonno rosso 220 gr: Campisi Conserve – Marzamemi SR (Sicilia)
Direttamente da Marzamemi, una perla sul mare di Sicilia, dove l’azienda Campisi ha un ristorante che propone piatti di pesce sublimi, dalle ricette del quale è stata creata una linea di prodotti in conserva, tra cui il Tonno Rosso. Un prodotto speciale, lavorato secondo metodi tradizionali, che si sposa perfettamente con il pomodorino giallo, ma da gustare anche sui crostini caldi o in speciali insalate gourmet.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato Intenso 100 ml: Frantoio Muraglia – Andria (Puglia)
Savino Muraglia è stato uno dei primi produttori che ho conosciuto nel 2014; elegante nei modi e negli abiti, mi ha presentato la sua azienda con grande orgoglio. Il Fruttato Intenso è un olio extravergine allo stesso tempo piccante e dalla tendenza amarognola. Un olio extravergine di oliva coratina perfetto per le cruditè, le insalate e le zuppe di legumi.

Sambucaffè 70 gr: Giovanni Mucci – Trani (Puglia)
Una fabbrica di confetti e caramelle, il sogno di ogni bambino! Nasce nel 1894 nella bellissima Trani. È stato difficilissimo scegliere il dragée per questa scatola perché sono tutti eccezionali! Con questa prelibatezza intendo sfatare il mito della sambuca “che non piace a tutti”. Assaggiando questo dragée c’è infatti da ricredersi: l’equilibrio tra cioccolato, caffè e liquore è semplicemente perfetto!